1° CONFERENZA NAZIONALE DEI CONSOLI
04/02/2025
1° CONFERENZA NAZIONALE DEI CONSOLI IL 4 E 5 FEBBRAIO AD ARICCIA
Si è svolto all’Hotel Villa Aricia ad Ariccia (Roma) martedì 4 febbraio e mercoledì 5 febbraio la Prima Conferenza Nazionale dei Consoli della Federazione Maestri del Lavoro sul tema “La Famiglia magistrale si prepara ai rinnovi Statutari” con lo scopo “di essere consapevolmente pronti per rinnovare o confermare i ruoli apicali della Federazione”
L’incontro si è tenuto presso l’Hotel Villa Aricia ad Ariccia nella zona dei Castelli Romani con la partecipazione dei Consoli Provinciali, Metropolitani e Regionali.
La Conferenza ha avuto lo scopo, di approfondire il tema della Famiglia Magistrale che si prepara ai rinnovi statutari al fine di essere consapevolmente pronti per rinnovare o confermare i ruoli apicali della Federazione con il fine di esaminare ogni aspetto relativo alla preparazione dell’appuntamento statutario dal quale partirà il cammino della nuova consigliatura
I Consoli divisi per gruppi di lavoro, hanno discusso i vari temi e presentato la relazione finale dove sono emerse le seguenti considerazioni espresse dal presidente Elio Giovati
La Conferenza Nazionale dei Consoli al termine dell’incontro tenuto ad Ariccia (Roma) il 4 e 5 febbraio 2025 identificandosi nei titoli previsti dall’art 1 della Legge N.143 del 1992 istitutiva della decorazione e del titolo di Maestro del Lavoro:
RIAFFERMA: il valore sociale della testimonianza che Mestre e Maestri donano con il proprio servizio spontaneo, libero, cosciente e gratuito alla comunità ed in particolare alle giovani generazioni
VALUTA: con soddisfazione la notevole qualità e quantità di iniziative promosse dai diversi Consolati territoriali del nostro meraviglioso Paese finalizzati a contribuire alla crescita sociale della comunità
PROMUOVE: l’operato di Maestre e Maestri:
- nel servizio di Testimonianza Formativa nella scuola che ha coinvolto nei diversi progetti formativi, nei diversi ordini e gradi di scuole (oltre 100.000 studenti)
- nella diffusione della cultura della sicurezza e dell’etica del lavoro
- nella tutela dell’ambiente con le numerose iniziative di Natura Dì
- nella appassionata attività tesa all’affermazione della parità di genere
- nelle variegate manifestazioni di carattere culturale organizzate con i Consolati o in collaborazione con altre associazioni del volontariato.
INVITA: la presidenza a proseguire ed ampliare l’interlocuzione con le Istituzioni (Quirinale, Ministeri, Enti, Imprese, Associazioni, etc..) attività che ha portato risultati positivi aumentando la reputazione della Federazione tutta
RICONOSCE: in occasione della ricorrenza del 10° anno di mandato quale arbitro imparziale e difensore della Costituzione il Presidente Mattarella per la sua opera quotidiana al servizio della nostra Italia per il suo impegno all’unità ricordandoci che uguaglianza e dignità sono valori fondanti della nostra Costituzione Repubblicana
INDICA: il 2025 come l’anno della “consapevolezza” ed invita ogni componente della nostra grande Associazione ad “aprire il proprio cuore” a fronte delle attività quotidiane
SI IMPEGNA: condividendo le indicazioni fornite dal Consiglio Nazionale e dalla Conferenza Nazionale dei Consoli circa le “caratteristiche del candidato”, ad operare con convinzione e passione per il sostegno delle attività dettate dallo Statuto e Regolamenti relative ai rinnovi degli incarichi per il quadriennio 2026-2029
Ariccia (RM) 05 febbraio 2025